Benvenuti a Braccano Paese dei Murales!
Braccano (anticamente denominata Villa Blacani) è la più grande frazione di Matelica, ed è salita alla ribalta per i suoi murales. Posta a 454 metri s.l.m., in un ambiente di straordinaria bellezza, è bagnata dall'omonimo torrente che scende dall'Abbazia di Roti, ha origini medievali ed è molto caratteristica per la sua connotazione urbanistica, alquanto integra.
E' un delizioso borgo che si trova sulla via che conduce da Matelica al Monte San Vicino, che con il suo profilo svetta e si distingue inconfondibilmente, da parecchi chilometri. E' uno strategico punto di partenza per escursioni naturalistiche incantevoli, verso la Riserva Regionale del Monte San Vicino e del Canfaito.
Tra una casa e l'altra è possibile passeggiare tranquillamente alla ricerca dei disegni murali. I murales sono stati realizzati nell'arco di diversi anni, a cura di studenti delle Accademie di Brera, Macerata, Urbino e artisti affermati. Dal 2001 ogni anno Braccano si è arricchita di nuovi Murales, aumentando così il numero delle opere esistenti. Scopo dei murales è l'abbellimento del borgo, sono molto colorati, diversi per forma, dimensione, soggetto e con differenti tecniche pittoriche. Dal 2001 fa parte dell'Associazione Italiana Paesi dipinti, nata a Roma nel 1944, che raggruppa tutte le località italiane in cui le opere di arte muraria sono divenute una loro caratteristica peculiare. Braccano di Matelica è una vera e propria galleria artistica a cielo aperto completamente gratuita e che consente al visitatore di immergersi in un ambiente assolutamente suggestivo e pittoresco. La caratteristica dei murales di Braccano, a differenza di altri "paesi dipinti", sta nel fatto che non esiste un tema definito. Gli artisti hanno potuto esprimersi liberamente secondo la propria ispirazione, data dal luogo, una storia, un avvenimento o semplicemente una passione del proprietario dell'abitazione. Dando così vita a un borgo fantastico, allegro e colorato. Da rilevare che, a seconda dell'ora del giorno in cui li si osserva, le opere murarie cambiano l'intensità dei colori, offrendo all'osservatore nuove sfumature da cogliere.
Esplora l'arte di Braccano
Scopri i segreti dei murales e lasciati affascinare dalla cultura locale.
Crea il tuo sito web con Webador